Quando si imposta un nome specifico per la rete locale, le funzionalità WiFi di Mac e iPhone vengono permanentemente inibite. Si tratta di un bug molto poco simpatico: ecco cosa c’è da sapere e come risolvere.
Un ricercatore di sicurezza ha scoperto che, se tenta di agganciarsi ad una rete WiFi chiamata “%p%s%s%s%s%n” la funzionalità WiFi del suo iPhone vengono disabilitate. E il problema si verifica pure con macOS.
https://twitter.com/vm_call/status/1405937492642123782
La fregatura è che non basta l’SSID (cioè il nome della rete WiFi) per risolvere; anzi, neppure un riavvio sortisce effetti. E tra l’altro, si tratta di un difetto esclusivo al mondo Apple: Android, infatti, ne è immune.
Risoluzione del Problema
In attesa che Apple rilasci una versione dei suoi sistemi operativi esente dal bug, l’unico consiglio che vi diamo è di non agganciarvi a un network WiFi del genere. E se proprio volete fare l’esperimento, poi dopo dovrete effettuare un ripristino in Generale → Ripristina → Ripristina impostazioni rete. Ciò tuttavia causerà la perdita di tutte le password e le reti salvate fino ad ora.
Leggi anche:
- iOS 15: ecco il Drag&Drop tra app diverse
- Bloccare il tracciamento utenti su Mail per Mac e iPhone
- iOS 15: 3 feature che vi sorprenderanno
- iOS 15 nasconde le foto dell’ex dai Ricordi
- iOS 15 introduce l’eredità digitale. Mai più dati persi in caso di decesso
- iOS 15: Siri è più veloce, sicura e funziona senza Internet
- iOS 15. Gli iPhone compatibili col nuovo OS di Apple